APERTE LE PRENOTAZIONI AL SECONDO CORSO DI SPIEDO INTENSIVO!! Il corso di spiedo intensivo è dedicato soprattutto a chi viene da fuori regione, limitato ad un massimo di 10 iscritti, ed è in programma il 10 e 11 ottobre. La struttura di questo corso dell’Accademia dello Spiedo, prevede una formula full immersion, concentrata in un …
Autore: Graziano Lazzarotto
La Sopressa insaccato nobile
La Sopressa La Sopressa, il migliore e più completo libro realizzato sulla sopressa tradizionale trevigiana, è stato promosso dal Distretto del Cibo Treviso e ideato da Graziano Lazzarotto e Otello Fabris, ricercatori in ambito gastronomico e soci dell’Accademia, con il supporto e il contributo della stessa, oltre che del Distretto del cibo TV e del …

Primo Corso di Spiedo intensivo
SONO APERTE LE PRENOTAZIONI AL PRIMO CORSO DI SPIEDO INTENSIVO!! Il corso di spiedo intensivo è dedicato anche a chi viene da fuori regione, limitato ad un massimo di 10 iscritti, è in programma dal 20-22 giugno. La nuova formulazione di questo corso dell’Accademia dello Spiedo, prevede una formula full immersion, concentrata in un week-end. …

Corso Menarosti, ventunesima edizione
Corso Menarosti, per imparare a fare lo spiedo E’ organizzato, dal 22 aprile 2025 al 17 maggio, la ventunesima edizione del Corso Menarosti, primo e più rinomato corso di spiedo in Italia, partito quindici anni fa, successivamente alla fondazione dell’Accademia. Il Corso come sempre è previsto a numero chiuso, per un massimo di 20 partecipanti; …

XX Corso Menarosti
Il XX Corso Menarosti, dedicato allo spiedo d’Alta Marca, si è svolto dal 21 ottobre al 16 novembre 2024, presso il Fondaco del Gusto di Pieve di Soligo, sede dell’Accademia. Le prime tre lezioni si sono tenute il lunedì sera (dalle ore 19), mentre le due esercitazioni pratiche, di gruppo ed individuale, si sono svolte …

BBQ Expo 2024: confronto tra spiedo d’alta marca e spiedo bresciano
BBQ Expo 2024, confronto tra spiedi Domenica 7 aprile, ospitata negli spazi della Fiera BBQ Expo di Brescia, la principale manifestazione dedicata alle attrezzature per la cottura outdoor (barbecue, spiedo ecc.), si è svolto l’atteso primo confronto ufficiale dal vivo, tra i due principali e più diffusi tipi di spiedo tradizionale italiani, quello dell’Alta Marca …
Lectio magistralis di Otello Fabris
8 aprile 2024 Otello Fabris: la lezione introduttiva Prima giornata del XIX Corso Menarosti, al Fondaco del Gusto di Pieve di Soligo, con la partecipazione di Otello Fabris, che terrà la sua interessante lezione introduttiva, sulla storia e cultura dello Spiedo, dall’antichità ai giorni nostri, e sull’evoluzione delle varianti e delle diverse tecniche, fino ai …
Sopressa d’Alta Marca
Le caratteristiche della migliore sopressa d’Alta Marca La sopressa, meglio se dell’Alta Marca, è uno dei pochi “antipasti” compatibili con lo spiedo. Un paio di fette, con il pane cotto a legna e riscaldato sul caminetto, mentre lo spiedo si cucina, è un piacere dello spirito. In occasione di un convegno sulla sopressa svolto al …
Veneto o Bresciano?
Spiedo Veneto o Spiedo Bresciano? Ci viene a volte chiesto se sia migliore lo spiedo veneto o quello bresciano. Verrebbe voglia di rispondere nessuno dei due… e che forse è meglio quello d’Alta Marca secondo disciplinare… ma non sarebbe corretto. Facciamo una doverosa premessa: in ogni caso, nel rispondere, è necessario riferirsi solo alle due …
Il Manuale dello Spiedo
Negli ultimi vent’anni sono stati pubblicati vari libri dedicati allo spiedo. Nella maggior parte dei casi raccontano l’origine e la storia di questo antico metodo di cottura, descrivendone i diversi approcci, con ricette caratteristiche delle varie epoche e delle varie aree. In altri casi si tratta della celebrazione di uno o più protagonisti nell’arte dello …