Accademia dello Spiedo di Alta Marca

L’Accademia dello Spiedo, membro della Federazione Italiana dei Circoli Enogastronomici (F.I.C.E.), si occupa della valorizzazione dello Spiedo e dello studio dei vari aspetti di questo piatto tipico, per promuoverne e preservarne la qualità dei vari ingredienti, favorendo nel contempo la divulgazione delle buone pratiche.
Tutto ciò attraverso Corsi, pubblicazioni, convegni, seminari e simposi gastronomici.

Nel 2006, in occasione del cinquantesimo anniversario dello Spiedo Gigante, assecondando l’ispirazione di alcuni esperti e cultori di tradizioni enogastronomiche, il Comune di Pieve di Soligo, il Consorzio delle Pro Loco, insieme ad altri Enti locali, stipularono un protocollo d’intesa. L’obiettivo era la creazione di un’Associazione dedicata alla valorizzazione e alla diffusione della tradizione dello spiedo. Così prese forma l’Accademia dello Spiedo d’Alta Marca, con il fine di approfondire, promuovere e diffondere la cultura dello spiedo, trasformandola in una delle principali attrazioni di tutto il territorio dell’Alta Marca.

L’Accademia dello Spiedo di Alta Marca, fu formalmente costituita il 28 maggio del 2009 da: Comune di Pieve di Soligo, Slow Food Alta Marca Trevigiana, Consorzio Pro loco Quartier del Piave e Camera di Commercio di Treviso.

Storia dell’Accademia

Accademia-dello-spiedo-storia-dellaccademia-dello-spiedo-dalta-marca

Decalogo dello Spiedo

Accademia-dello-spiedo-il-decalogo-dello-spiedo-dalta-marca

Corsi di Spiedo d’Alta Marca

Accademia-dello-spiedo-corsi-di-spiedo-per-menarosti

Corso di Spiedo Intensivo

Luglio 2025

APERTE LE PRENOTAZIONI AL SECONDO CORSO DI SPIEDO INTENSIVO!! Il corso di spiedo intensivo è dedicato soprattutto a chi viene da fuori regione, limitato ad un massimo di 10 iscritti, ed è in programma il 10 e 11 ottobre. La struttura di questo corso dell’Accademia dello Spiedo, prevede una formula… Continua a leggere

La Sopressa insaccato nobile

Giugno 2025

La Sopressa La Sopressa, il migliore e più completo libro realizzato sulla sopressa tradizionale trevigiana, è stato promosso dal Distretto del Cibo Treviso e ideato da Graziano Lazzarotto e Otello Fabris, ricercatori in ambito gastronomico e soci dell’Accademia, con il supporto e il contributo della stessa, oltre che del Distretto… Continua a leggere

Colline del Prosecco Superiore

Primo Corso di Spiedo intensivo

Maggio 2025

SONO APERTE LE PRENOTAZIONI AL PRIMO CORSO DI SPIEDO INTENSIVO!! Il corso di spiedo intensivo è dedicato anche a chi viene da fuori regione, limitato ad un massimo di 10 iscritti, è in programma dal 20-22 giugno. La nuova formulazione di questo corso dell’Accademia dello Spiedo, prevede una formula full… Continua a leggere

Corso di Spiedo

Corso Menarosti, ventunesima edizione

Dicembre 2024

Corso Menarosti, per imparare a fare lo spiedo E’ organizzato, dal 22 aprile 2025 al 17 maggio, la ventunesima edizione del Corso Menarosti, primo e più rinomato corso di spiedo in Italia, partito quindici anni fa, successivamente alla fondazione dell’Accademia. Il Corso come sempre è previsto a numero chiuso, per… Continua a leggere