Lunedì 23 ottobre, dalle ore 19.30, in occasione della prima lezione del XVIII corso per menarosti, Otello Fabris presenterà la Lectio Magistralis "Che gira sui ceppi accesi?".

Lunedì 23 ottobre, dalle ore 19.30, in occasione della prima lezione del XVIII corso per menarosti, Otello Fabris presenterà la Lectio Magistralis "Che gira sui ceppi accesi?".
Il XIX° Corso Menarosti, dedicato come sempre allo spiedo d’Alta Marca, si svolgerà a marzo 2024 presso il Fondaco del Gusto di Pieve di Soligo, sede operativa dell’Accademia.
Il XVIII° Corso Menarosti, dedicato come sempre allo spiedo d’Alta Marca, si svolgerà a ottobre 2023 presso il Fondaco del Gusto.
In apertura del 16esimo Corso Menarosti, presso il Fondaco Del Gusto di Pieve di Soligo, la lectio introduttiva sarà tenuta dal Prof. Danilo Gasparini dell'Università di Padova, accademico fondatore dell'Accademia dello Spiedo e suo primo Presidente.
Il XVII° Corso Menarosti, dedicato come sempre allo spiedo d’Alta Marca, si svolgerà a marzo 2023 presso il Fondaco del Gusto.
Il XVI° Corso Menarosti, dedicato come sempre allo spiedo d’Alta Marca, si svolgerà a ottobre 2022 presso il Fondaco del Gusto.
Il XV° Corso Menarosti, dedicato come sempre allo spiedo d’Alta Marca, si svolgerà nel 2022 presso il Fondaco del Gusto.
A causa delle restrizioni previste per superare la pandemia da Covid-19, la lezione pratica sulle carni prevista dal 14esimo corso sarà sostituita da una testimonianza video.
Uno strumento a disposizione di tutti gli appassionati di spiedo e di gastronomia tipica, per capire lo spiedo -dalle origini a oggi- e per apprendere in modo semplice e dettagliato aspetti tecnici, ingredienti, strumenti e i segreti necessari, per imparare a fare uno spiedo di qualità.
Il XIV° Corso Menarosti, dedicato come sempre allo spiedo d’Alta Marca, si svolgerà a ottobre 2020 presso il Fondaco del Gusto.