La Sopressa

La Sopressa, il migliore e più completo libro realizzato sulla sopressa tradizionale trevigiana, è stato promosso dal Distretto del Cibo Treviso e ideato da Graziano Lazzarotto e Otello Fabris, ricercatori in ambito gastronomico e soci dell’Accademia, con il supporto e il contributo della stessa, oltre che del Distretto del cibo TV e del Fondaco del Gusto.
Frutto di approfondite ricerche sul campo, il libro fornisce tutte le informazioni necessarie a distinguere una sopressa tradizionale fatta come si deve, dai tanti surrogati. È paradossale che quest’ultimi vengano proposti ai consumatori ad un prezzo spesso superiore a quello della sopressa vera, in virtù di stratagemmi di marketing, packaging e lustrini. La sopressa (quella vera) è uno dei pochissimi antipasti consentiti prima dello spiedo. Consigliamo la lettura di questa opera meritoria, nata libera da condizionamenti e senza finalità di lucro, a tutti quelli che non si accontentano delle apparenze ma sono alla ricerca di qualità intrinseca, di sostanza. La stessa che cerchiamo di trasmettere nei Corsi di Spiedo.
Per chi fosse interessato il libro è già ora disponibile nella libreria di De Bastiani editoreo nella Libreria Universitaria.